DEGUSTAZIONE: La stagionatura di 48 mesi conferisce al Parmigiano Reggiano un gusto ricco e complesso, un aroma intenso e tostato, con note di frutta secca e spezie. La pasta è compatta e friabile, con una granulosità accentuata.
ABBINAMENTI: il Parmigiano Reggiano con lunga stagionatura si abbina con un miele intenso, come quello di castagno o acacia, e con i vini da meditazione. I vini rossi invecchiati, come il Barolo o il Barbaresco, hanno un sapore robusto e strutturato, che si sposa alla perfezione con il Parmigiano Reggiano 48 mesi. Infine, può essere accompagnato anche da mostarde di frutta agrodolci che con il loro sapore fresco e acidulo, aiutano a bilanciare il gusto intenso del formaggio.
CONSERVAZIONE: per mantenere intatte le migliori caratteristiche organolettiche del prodotto, il taglio ed il confezionamento avvengono rigorosamente appena prima della spedizione.
Il prodotto è confezionato e spedito sottovuoto per permettere il mantenimento delle caratteristiche anche per diversi mesi. La temperatura ideale per degustare il Parmigiano Reggiano è dai 4° agli 8°.