
Dal campo alla tavola: la tracciabilità del Parmigiano Reggiano
Come possiamo essere sicuri della qualità e genuinità del Parmigiano Reggiano? La risposta è semplice: grazie alla tracciabilità!
Come possiamo essere sicuri della qualità e genuinità del Parmigiano Reggiano? La risposta è semplice: grazie alla tracciabilità!
Oggi nel nostro approfondimento parleremo della figura del Maestro Casaro, dalle cui mani “nasce” la forma del Re dei Formaggi.
Chi fa il Parmigiano Reggiano? Raccontiamo come si muove un maestro dell’arte casearia italiana: il BATTITORE!
Attrezzi del Parmigiano Reggiano: parleremo dei principali utilizzati dai casari, fino agli accessori!
Degustazione Parmigiano Reggiano: ecco come viverlo e conoscerlo con noi in tutte le sue sfaccettature!
Il Parmigiano Reggiano deve essere prodotto in precise zone d’Italia: ecco alcune idee per apprezzare a pieno questa zona così meravigliosa.
Il Parmigiano Reggiano è da noi prodotto secondo una tradizione secolare, ma con tutte le moderne tecnologie per soddisfare ogni controllo di qualità e salubrità.
Biodiversità e Parmigiano Reggiano: un’accoppiata che funziona… da secoli!
Cesti gastronomici? Scegli quelli più gustosi proposti dal Caseificio La Madonnina
Ricette di recupero con Parmigiano Reggiano: i suggerimenti del Caseificio La Madonnina
Caseificio La Madonnina
di Iemmi Marco & C.
Via Scipione Ponte 19
43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Contatti
Menu rapido
Stai cercando di scoprire nuove sensazioni gustative?
Se è così, hai già trovato il meglio.
Scegli tra queste 2 modalità per ordinarlo:
1 – su Whatsapp: 339 7379974
2 – con Mail a: ordini@caseificiolamadonnina.it