
Parmigiano Reggiano: quale vino abbinare?
Parmigiano Reggiano e Lambrusco sono un binomio classico dell’antipasto italiano. Ma accanto alla tradizione è sempre indispensabile poter contare anche su fantasia e creatività. Quindi
Parmigiano Reggiano e Lambrusco sono un binomio classico dell’antipasto italiano. Ma accanto alla tradizione è sempre indispensabile poter contare anche su fantasia e creatività. Quindi
Il caldo di quest’inizio estate ti sta mettendo a dura prova? Il pensiero di metterti ai fornelli ti fa quasi passare l’appetito? Non temere, ti
Se ti sei mai chiesto cos’è la culatta reale, o se culatta e culatello sono lo stesso salume, sei nel posto giusto! Proviamo a fare un po’
Si fa presto a dire “pane e salame”! Ma che differenza c’è ad esempio tra salame gentile e salamino rustico? C’è sicuramente pane e pane,
Il Parmigiano Reggiano è uno dei prodotti con maggiori indicazioni d’utilizzo nelle ricette di tutto il mondo. In tal senso anche la Letteratura ha avuto
Durante la primavera ci sono tanti ingredienti che possono essere utilizzati per creare piatti golosi per te e i tuoi amici. Il Caseificio La Madonnina
Noi del Caseificio La Madonnina ci dedichiamo ogni giorno al Parmigiano Reggiano, parte del patrimonio gastronomico italiano, da più di 50 anni. La nostra squadra
Il Caseificio La Madonnina aderisce alla splendida iniziativa Caseifici Aperti ideata dal Consorzio del Parmigiano Reggiano. Ti aspettiamo in Emilia Romagna, a Salsomaggiore Terme in provincia di
In questo articolo ti raccontiamo un prodotto legato alla splendida regione in cui ci troviamo, l’Emilia Romagna. Di seguito la ricetta per preparare un ottimo
Carnevale: tempo di chiacchiere…salate! Carnevale è il momento di scherzi, coriandoli, carri colorati e tante tradizioni diverse in ogni città del nostro Bel Paese. Tradizioni soprattutto