
Da quale latte proviene il Parmigiano Reggiano del Caseificio La Madonnina? Scopri le nostre eccellenze
Il mondo del Parmigiano Reggiano è ampio e variegato. Composto da prodotti che a volte – pur rimanendo in un range di assoluta eccellenza –
Il mondo del Parmigiano Reggiano è ampio e variegato. Composto da prodotti che a volte – pur rimanendo in un range di assoluta eccellenza –
Negli ultimi anni in Italia la spesa per le materie prime alimentari di qualità è cresciuta sensibilmente, come dimostrano studi autorevoli che addirittura collocano l’Italia al
Vuoi un’idea originale per trascorrere una bella giornata autunnale in coppia o in famiglia? Sei un insegnante e stai cercando un luogo per organizzare una
Mangiare Parmigiano Reggiano non è soltanto il gesto meccanico di mettere in bocca un pezzetto di formaggio: noi ti proponiamo di vedere il Parmigiano Reggiano
Dolcetto o scherzetto al Parmigiano Reggiano? Può essere un ottimo modo per provare delle ricette autunnali veloci, divertendosi in una delle serate più particolari dell’anno.
Il Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi ha caratteristiche che lo rendono unico nel panorama dei formaggi italiani. Ma è anche assolutamente versatile, un prodotto da
Quando si parla di Culatello di Zibello: ricette, tutti pensano subito ad abbinamenti con il Parmigiano Reggiano. E legati al mondo degli aperitivi. Ad una
Parmigiano Reggiano e Lambrusco sono un binomio classico dell’antipasto italiano. Ma accanto alla tradizione è sempre indispensabile poter contare anche su fantasia e creatività. Quindi
Il caldo di quest’inizio estate ti sta mettendo a dura prova? Il pensiero di metterti ai fornelli ti fa quasi passare l’appetito? Non temere, ti
Se ti sei mai chiesto cos’è la culatta reale, o se culatta e culatello sono lo stesso salume, sei nel posto giusto! Proviamo a fare un po’
Caseificio La Madonnina
di Iemmi Marco & C.
Via Scipione Ponte 19
43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Contatti
Menu rapido